Tra i monumenti più apprezzati e visitati dai turisti a Palermo occupa una posizione di rilievo la Cattedrale.
Già da lontano si può ammirare la sua maestosità e unicità che racchiude diversi stili delle diverse dominazioni, infatti già i fenici, i romani, i bizantini e gli arabi avevano elevato i loro luoghi di culto. Ma furono i Normanni a sostituire la moschea musulmana con una chiesa cristiana.
Ma solo nel 1184 l'arcivescovo di Palermo, Gualtiero Offamilio, fece abbattere l'edificio e intraprendere la costruzione di una nuova splendida cattedrale e consacrata a Maria Assunta.
Ad attirare l'attenzione dei turisti sono le particolari torri e statue di santi e l'enorme portone gotico-catalano quattrocentesco chiuso tra due torricelle dove si vede inciso un passo del Corano.
L'interno conserva le tombe imperiali di Ruggero II, Federico II e la moglie Costanza d'Aragona.
Chiese e santuari
Cattedrale di Palermo
Cattedrale di Palermo
Scrivi Recensione
DETTAGLI
Provincia
Palermo
Località
Palermo
Indirizzo
Corso Vittorio Emanuele
Ingresso
Gratuito
Orario di apertura
Orari di apertura della Cattedrale di palermo:
La Cattedrale è aperta dalle ore 07.00 alle ore 19.00
S. Messe, giorni feriali: ore 07.30 - ore 18.00
S. Messe, Giorni festivi: ore 08,45 - ore 09,45 - ore 11,00 - ore 18,00
La Cattedrale è aperta dalle ore 07.00 alle ore 19.00
S. Messe, giorni feriali: ore 07.30 - ore 18.00
S. Messe, Giorni festivi: ore 08,45 - ore 09,45 - ore 11,00 - ore 18,00
Recensione Utenti
Nessuna recensione inserita. Scrivi tu la prima!