Dall'incrocio di Via Maqueda e Corso Vittorio Emanuele nasce piazza Vigliena.
Il vicerè Vigliena fece sorgere una piazza monumentale che oggi porta il suo nome, ma nota con il nome Quattro Canti , una stupenda scenografia che divide la città in quattro quartieri (o mandamenti).
Le facciate dei palazzi che chiudono la piazza presentano i tre ordini architettonici: Dorico, Ionico e Corinzio in sovrapposizione e ornate da statua di sovrani spagnoli, sante protettrici di Palermo e da fontane con statue delle stagioni.