Parole Chiave:
Categoria:    
Dove:
Festa di Santa Rosalia

Festa di Santa Rosalia

 
0.0
 
0.0 (0)
2650   0   1   0   0
Scrivi Recensione
Festa di Santa Rosalia

Ogni anno Palermo  dall' 11 al 15 Luglio festeggia la sua Patrona Santa Rosalia "Rosalia Sinibaldi".
Santa Rosalia nasce a Palermo nel 1128 , da una ricca famiglia normanna. La tradizione narra che mentre il conte Ruggero osservava il tramonto con sua moglie, una figura gli apparve e gli disse che sarebbe nata per volere di Dio, " una rosa senza spine", per questo motivo quando nacque la bambina fu chiamata Rosalia. Sua madre era Maria Guiscardi, di  nobili  origini e imparentata con la corte normanna vivendo in ricchezza presso la corte di re Ruggero, un giorno il conte Baldovino salvò re Ruggero da un animale selvaggio, il re volle ricambiarlo con un dono e Baldovino chiese in sposa Rosalia; ma lei l'indomani si presentò con le trecce tagliate, negando l'offerta del giovane e preferendo abbracciare la fede. I genitori e il promesso sposo cercarono dissuaderla, ma invano perchè ella si rifugiò dapprima nel monastero delle Brasiliane, poi in una grotta, presso Bivona, che divenne luogo di pellegrinaggio.

Per sfuggire ai pellegrini e trovare un rifugio silenzioso andò sul Monte Pellegrino, ma anche lì iniziarono numerosi pellegrinaggi ed il 4 Settembre del 1165 venne trovata senza vita dai pellegrini. Nel 1624 a Palermo vi era la peste che stava sterminando la cittadina, secondo la leggenda santa Rosalia apparve in sogno ad una donna malata di peste ed a un cacciatore, indicando il luogo dove si potevano trovare i propri resti. Il Cardinale di quel tempo si recò sul Monte Pellegrino e qui furono ritrovate le ossa della Santa e riportate in città con una solenne processione. Poco dopo la peste fu debellata. I festeggiamenti si celebrano dall'11 al 15 Luglio con un carro trionfale ed un corteo storico in costumi seicenteschi. La festa inizia la mattina presto con un'alberata. Il 15 Luglio muove la solenne processione. Sopra una macchina di enorme dimensioni (che richiama la forma di una nave) è posto il simulacro della Santa, insieme al coro e ai suonatori. Intorno al simulacro, sono previsti spettacoli allegorici. 
 

DETTAGLI

Eventi

Tipologia
Festa patronale
Ricorrenza
Annuale
Mese evento
Luglio
Giorno/i
11 Luglio al 15 Luglio
Provincia
Palermo
Località
Palermo

Recensione Utenti

Nessuna recensione inserita. Scrivi tu la prima!
Hai gia un account? altrimenti Registrati

Mappa

Alterna origine/destinazione