A sud del palazzo dei Normanni sorge la "Chiesa di San Giovanni degli Eremiti", anch'essa fatta costruire da Ruggero II.
La sua struttura presenta moduli cubici, sormontate da cupole rosse. L'interno a croce presenta una navata conclusa dal presbiterio con abside, affiancato da due ambienti quadrati. Sul modulo di destra c'è una cupoletta, mentre in quello di sinistra il campanile, sormontato a sua volta da un'altra cupoletta.
A destra, si passa da un edificio, ritenuto una moschea, di cui rimane una sala rettangolare.
Nel giardino, folto di agrumi, melograni, gelsomini e rose si trova un chiostro ad archetti su colonnine binate.