PER INFORMAZIONI VISITATE - fondazionefedericosecondo.it
Costruito dagli Arabi, il primitivo castello si trasformò in splendida reggia proprio sotto i dominatori normanni. Al primo piano si trova la Cappella Palatina, fondata nel 1132 da Ruggero II, sicuramente l'ambiente più suggestivo di tutta la città. La cappella ha la forma di basilica a tre navate absidate, con colonne di granito dai capitelli corinzi e archi a sesti acuto.
I mosaici su fondo d'oro sono tra i più straordinari di tutta l'arte bizantina. Al secondo piano si trova un altro ambiente d'interesse eccezionale: la sala di Ruggero che all'origine era una spaziosa camera da letto. Le pareti sono decorate con mosaici raffiguranti scene di caccia, animali e cacciatori stilizzati.