Nel centro storico di quest’antico paese in un edificio risalente al periodo medioevale (probabilmente una delle torre di controllo della vicina Porta di Piazza, antica strada che portava a Piazza Armerina e poi nel corso dei secoli riutilizzato ad abitazione privata), nel marzo del 2014 è stata inaugurata la Casa Museo Caripa.
La Casa Museo Caripa è stata allestita per conservare, raccontare e tramandare la vita domestica di un intero secolo (dalla fine dell‘800 alla fine del ‘900). Varcando la porta principale si ha un “tuffo” al passato, ripiombando indietro di decenni.
Visitare la Casa Museo Caripa è utile non solo per far conoscere una rara e importante raccolta di mobili, suppellettili, oggetti, documenti e vestiari risalenti a fine Ottocento – inizi Novecento, ma anche perché la storia della sua formazione, che rientra nel quadro di promozione e valorizzazione del Patrimonio Culturale Materiale e Immateriale del Club per l’UNESCO di Enna, può insegnare molte cose. All’interno della Casa vi sono oggetti dei generi più vari, e tutti nel medesimo locale, in modo da dare un’idea complessiva della vita sociale dei nostri avi e del suo sviluppo, questi conferiscono alla casa un aspetto realistico e suggestivo, attraverso un percorso espositivo, in cui i vari oggetti diventano soggetti di comunicazione viva ed attiva, così come lo sono stati un tempo.
Musei
Casa Museo Caripa
Casa Museo Caripa
Paolo Totò Bellone
Scrivi Recensione
DETTAGLI
Provincia
Enna
Indirizzo
via Filippo Turati 87
Contatti
Sito internet
Tipologia
Casa - Museo
Recensione Utenti
Nessuna recensione inserita. Scrivi tu la prima!