Il Museo Archeologico di Camarina è sito nello spazio del baglio (struttura ottocentesca) sorto sulle rovine del tempio di Athena che conserva oggi il muro sud della cella. Inserito in uno splendido paesaggio naturale il Museo raccoglie reperti dall'età preistorica a quella medievale e con oltre 6800 esemplari esposti in 4 padiglioni rappresenta uno tra i musei più importanti di tutta la Sicilia. La fondazione della città venne per opera dei siracusani per creare uno sbocco verso l'importante rotta africana e contemporaneamente frenare l'espansione verso sud di Gela che solo 18 anni dopo fonderà Agrigento.
Musei
Museo di Camarina
Museo di Camarina
Scrivi Recensione
DETTAGLI
Provincia
Ragusa
Località
Santa Croce Camerina
Contatti
Telefono
0932 826004
Tipologia
- Storico archeologico
- Naturalistico
Servizi
- Reception
- Servizi igenici
Aperto
Tutti i giorni dalle 9,00 alle 13,30 e dalle 15,00 alle 18,30
Si consiglia sempre di visitare il sito ufficiale per eventuali variazioni.
Si consiglia sempre di visitare il sito ufficiale per eventuali variazioni.
Ingresso
Biglietto singolo intero : 4,00 €
Biglietto singolo ridotto: 2,00 €
Biglietto per l'ingresso residenti nella provincia: 1,00 €
Biglietto singolo ridotto: 2,00 €
Biglietto per l'ingresso residenti nella provincia: 1,00 €
Opinione autore
(Updated: 14 Mag, 2013)
Voto medio
4.3
Accoglienza del visitatore
5.0
Esperienza museale
4.0
Allestimento espositivo
4.0
Servizi per la fruizione museale
N/A
Professionalità del personale
4.0
Un museo grandissimo
Non mi aspettavo un museo così grande e con tanti reperti. Il museo è diviso in 4 padiglioni tutti bellissimi e in più una stanza dove si vedono i resti del tempio di Athena, accoglienza direi ottima, consiglio di chiedere prima di iniziare la visita qualche materiale informativo così capite meglio come muovervi. Oltre i suggestivi reperti si trovano delle ricostruzioni di una fattoria, il tempio di Athena e una mappa territoriale con tutti i vari villaggi dell'epoca nella provincia. Una volta usciti dal museo nella parte posteriore inizia tutto il percorso del parco dove oltre le tombe e varie monumenti si può osservare un panorama fantastico.
Data della visita
Mag 09, 2013
Recensione Utenti
Nessuna recensione inserita. Scrivi tu la prima!