La Riserva Naturale Orientata Capo Gallo distante pochi chilometri da Palermo è uno dei luoghi più contaminati e suggestivi della Sicilia.
Capo gallo è un promontorio roccioso, che si specchia nel mare di Palermo ed è sovrastato da monte omonimo, una formazione carsica che presenta manifestazioni erosive e cavità nel sottosuolo o grotte.
La riserva può essere visitata ogni giorno a piedi, attraverso i percorsi segnalati nelle apposite tabelle. Sulle cime del monte si trova l'habitat ideale per i piccoli uccelli tra cui le cince, il merlo e di notte con un po di fortuna è possibile avvistare il barbagianni e l'allocco. Alla base del monte vive anche la volpe, il più grande mammifero superstite in Sicilia.
Parchi e Riserve
Riserva Naturale Orientata Capo Gallo
Riserva Naturale Orientata Capo Gallo
Scrivi Recensione
DETTAGLI
Provincia
Palermo
Località
Palermo
Superfice
585,84 ha
Gestione
Azienda Foreste Demaniali
della Regione Siciliana
della Regione Siciliana
Recensione Utenti
Nessuna recensione inserita. Scrivi tu la prima!