visitasicilia visitasicilia
Twitter Facebook Google+
  • Accedi
  • Inserisci attivitàInserisci attività
Twitter Facebook Google+
visitasicilia
 
 
 
  • Home
  • Mare e spiagge
    • Località
    • Natura
    • Storia e archeologia
    • Musei
  • Hotel e alloggi
    • Hotel
    • Case vacanza
    • Agriturismo
    • Bed and Breakfast
    • Villaggi turistici
  • Escursioni e tour
  • Eventi
  • Trasporti
    • Aeroporti
    • Noleggio e transfer
    • Porti turistici
    • Traghetti
  • Servizi
    • Guide turistiche
    • Uffici turistici
    • Agenzie di viaggio
    • Altre imprese turistiche
  • Guide PDF
  • Blog
  • Forum
  • Sei qui:  
  • Home

Palermo: VIDEOS

Palermo, la Kalsa - Sicilia - Italia.it

Palermo
1085 views 17 Gennaio, 2015 - Durata: 04:45 - Di più da visitasicilia.com
Gli arabi conquistarono la Sicilia nel IX secolo dopo Cristo lasciando una traccia indelebile del loro passaggio. Entrarono a Palermo dalla Porta dei Greci, dove ancora oggi è ben visibile la saracinesca (trappola per i Saraceni), e fondarono la Kalsa, il cui nome deriva dall'arabo "al-Halisah" che significa "l'eletta". Questo rione mantiene ancora oggi una propria personalità: si parla un dialetto che risente delle influenze arabe, vi si producono ancora oggi i corredi più belli ed è possibile gustare il tradizionale cibo di strada.
Tweet
Palermo, la Kalsa - Sicilia - Italia.it

Palermo, la Kalsa - Sicilia - Italia.it

Gli arabi conquistarono la Sicilia nel IX secolo dopo Cristo lasciando una traccia indelebile del loro passaggio. Entrarono a Palermo dalla Porta dei Greci, dove ancora oggi è ben visibile la saracinesca (trappola per i Saraceni), e fondarono la Kalsa, il cui nome deriva dall'arabo "al-Halisah" che significa "l'eletta". Questo...

Inviato da: visitasicilia.com
il 17 January 2015
Di più da visitasicilia.com
1085 visite
Nella Palermo antica - Sicilia - Italia.it

Nella Palermo antica - Sicilia - Italia.it

Passeggiando per le vie del centro di Palermo è possibile fare un viaggio nel tempo passando dalla magnifica Cattedrale, divenuta nel corso dei secoli tempio, moschea ed in fine chiesa, al prorompente barocco di Santa Maria della Pietà, alle nobili atmosfere settecentesche di Palazzo Comitini. Spostandosi nel suggestivo quartiere...

Inviato da: visitasicilia.com
il 17 January 2015
Di più da visitasicilia.com
899 visite
© 2025 - Iterweb di Divita Gaetano - Grammichele (CT) - P.IVA 04952940874 - info@visitasicilia.com
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Inserisci attrazione
  • Inserisci evento
  • Preferiti
  • Sitemap
  • Cookies
  • Informativa privacy