La cittadina di Portopalo di Capo Passero conta poco meno di 4.000 abitanti che aumentano nei periodi estivi grazie alle sue splendide spiagge. Portopalo di Capo Passero oltre ad essere geograficamente il comune più a sud d' Italia, sotto il parallelo di Tunisi, è il luogo dove si incontrano il mare Ionio e il Canale di Sicilia dando vita a delle forti correnti da cui prende il nome il piccolo isolotto di fronte la cittadina. L'economia si basa principalmente sulla pesca, dove le oltre 100 unità della flotta portopalese rappresentano una delle più importanti realtà pescherecce siciliane, seguono l'agricoltura e naturalmente il turismo.
Autore: Gaetano Divita